Roma
Acquario Romano
Piazza M. Fanti, 47
L'edilizia scolastica e gli spazi educativi sono stati al centro del convegno internazionale che ha evidenziato come le buone pratiche, le tendenze innovative e gli indirizzi internazionali nella progettazione di scuole in grado, siano in grado di rispondere alle sfide del terzo Millennio.
Il dibattito intorno all'edilizia scolastica è, prima di tutto, un confronto su una nuova idea di scuola, in cui alunni e studenti sono riconosciuti nelle loro differenze e peculiarità e sono accolti come soggetti dinamici e attivi.
Una riflessione avvenuta in presenza di architetti, pedagogisti, ricercatori in ambito educativo, dirigenti scolastici e amministratori, sulla necessità di superare il tradizionale modello scolastico ad “aule e corridoi” per proporre modelli e soluzioni che tengano conto degli esiti della ricerca in campo educativo e dell'esigenza di approntare ambienti rispondenti a standard di qualità in termini di confort e benessere.
Il convegno è organizzato da Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Roma.
Maria Acaso
Head of Innovation in Education, Studio Rosan Bosch
Spagna
Jim Ayre
European Schoolnet
Irlanda
Diana Bannister
Università di Wolverhampton
Regno Unito
Giovanni Biondi
Presidente Indire
Italia
Samuele Borri
Indire
Italia
Patrizia Colletta
Presidente DIPSE OAR
Italia
Harry Daniels
Università di Oxford
Regno Unito
Peter Hübner
Architetto, Plus + Bauplanung GmbH
Germania
Jannie Jeppesen
RAU Rektorsakademien Utveckling, ex dirigente scolastico Vittra Telephonplan
Svezia
Wesley David Imms
Università di Melbourne
Australia
Kaisa Nuikkinen
Architetto, ex Head Architect Dipartimento per l'istruzione, città di Helsinki
Finlandia
José Pacheco
Pedagogista, ex dirigente scolastico Escola da Ponte
Portogallo
Otto Seydel
Institut fur Schulentwicklung, Montag Stiftungen
Germania
Hau Ming Tse
Università di Oxford
Regno Unito
Giuseppina Cannella
Indire
Italia
Elena Mosa
Indire
Italia
Leonardo Tosi
Indire
Italia